Il neo-presidente dell’Autorità dell’Energia (ARERA) si troverà una bella gatta da pelare: sono già sul suo tavolo gli aumenti di Luce e Gas di fine settembre

Si chiama Stefano Besseghini, è nuovo presidente dell’autorità.

Purtroppo per tutti noi il suo primo provvedimento sarà un aumento intorno al 5% delle bollette di luce e gas.

Questo incremento non dipende direttamente dall’azienda che ti fornisce luce e gas (Enel, Edison, Sorgenia…) ma viene stabilito direttamente dall’autorità a causa degli aumenti dei prezzi di petrolio, gas e delle altre materie prime.

Questo nuovo aumento diventerà effettivo a fine settembre e segue quelli già consistenti da inizio anno.

+ 5,3% luce e + 5% gas a gennaio.

+ 6,5% luce e + 8,2% gas a luglio.

Come se non bastasse il precedente governo per “dare competitività” alle grandi aziende ha deciso di scontare la loro bolletta del 30%.

Come?

Ha scaricato questi costi sulle bollette dei cittadini (anche la tua) e su quella delle piccole aziende.

Purtroppo le bollette sono in costante aumento.

Potremmo definirle come un mutuo a vita a tasso variabile in crescita.

Vediamo da uno studio di Federconsumatori gli aumenti dal 1996 al 2016 della luce:


Federconsumatori ha analizzato anche gli aumenti del gas dal 1996 ad oggi:


l’italia dipende dall’estero per il 77,5%


Questo vuol dire che non abbiamo il controllo degli andamenti dei prezzi delle bollette.

E’ una situazione che viviamo ogni trimestre, quando l’autorità dell’energia ritocca al rialzo le varie voci della nostra bolletta.

Ma essere dipendenti dall’estero ha un altro fattore di rischio da considerare.

Infatti i territori da cui acquistiamo il petrolio o il gas vedono spesso situazioni di guerra.

Ecco i principali paesi da cui acquistiamo il petrolio (fonte Unione Petrolifera, 2015): 18,6% Iraq – conflitti con l’Isis in corso; 17,9% Azerbaijan – guerra con l’Armenia in corso; 13,1% Russia – conflitti in Ucraina, Cecenia e Siria in corso; 8,4% Kazakhstan – presenza di foreign fighters kazaki in Siria, Iraq e Afghanistan; 6,2% Libia – guerra civile in corso; 4,5% Angola – paese uscito da 25 anni di guerra civile, con forti ripercussioni – 4,3% Egitto – attentati terroristici in corso; 3,1% Nigeria – base del gruppo terroristico Boko Haram.

Il gas che consumiamo ogni giorno ci arriva da qui:

Proprio come per il petrolio, i vari gasdotti attraversano dei territori a dir poco problematici.

Il Gasdotto TAG ci porta il gas dalla russia e attraversa l’Ucraina che è scenario di guerra proprio con la Russia.

Il Gasdotto Greenstream si approvigiona dalla Libia che, come abbiamo visto prima, vede una guerra civile in corso.

I Gasdotti TTPC e TMPC trasportano il gas algerino e tunisino, territori che hanno visto esplodere recentemente una guerra civile.

Stiamo camminando sul filo di un rasoio.

Se questi paesi dovessero smettere di inviarci petrolio e gas?

Quanto puoi stare senza luce ed acqua calda in casa?

l’unica soluzione è rendersi indipendenti

Questa è la filosofia di REON.

Puoi cambiare il tuo fornitore di luce e gas quante volte vuoi. Potrai anche riuscire a risparmiare lo 0, qualcosa sulla quota energia (che vale solo il 30% del totale della bolletta).

Poi arriva l’autorità dell’energia che alza le altre componenti e puoi salutare il tuo risparmio.

Se poi succede un casino nei paesi che ci vendono petrolio e gas puoi cominciare a cercare le candele in cantina.

I clienti che ci hanno dato fiducia  grazie al nostro Fotovoltaico Intelligente si auto-producono più dell’80% dell’energia che consumano.

Risparmiano e dormono sonni tranquilli perchè le loro famiglie sono al sicuro.

Qui sotto vedi l’esempio di un nostro cliente di Maranello (trovi la scheda del suo impianto cliccando qui) che si è portato a casa l’accoppiata Fotovoltaico Intelligente + Sistema di Accumulo.

Risultato?

97% di indipendenza energetica

Il nostro cliente in una volta sola si è portato a casa un triplice vantaggio:

  1. Scarica dalle tasse il 50% del costo dell’impianto grazie alla detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia.
  2. Grazie all’accoppiata Fotovoltaico Intelligente + Sistema di Accumulo acquista solo il 3% dell’energia che comprava prima. Praticamente gli rimangono da pagare il minimo delle tasse in bolletta e il canone RAI.
  3. Ha messo al riparo la sua casa e la sua famiglia da possibili black out e problemi vari dai paesi da cui acquistiamo petrolio e gas.

Vorresti sapere se puoi portarti a casa anche tu questi vantaggi?

Allora leggi qui sotto e lasciaci i tuoi dati

offerta riservata

“QUANTO PUOI RISPARMIARE METTENDO IN SICUREZZA LA TUA FAMIGLIA?”

Scoprilo con il nostro Green Check Up, l’esclusivo sistema di analisi dei consumi.

Clicca sul pulsante qui sotto e lasciaci i tuoi dati